GITA FUORI PORTA DA ROMA
TODI
Per raggiungerla, da Roma, in auto, Vi consiglio di prendere l’autostrada A1 fino ad Orte, qui uscire e imboccare la E45 seguendo le indicazioni per Cesena-Perugia; a Todi Sud uscite dalla superstrada e seguite le indicazioni per la città; la strada ovviamente salirà perchè todi si trova sulla sommità di una collina.

.jpg)
Potete parcheggiare in basso, ad es. all’ area sosta di Porta Orvietana ai piedi del centro della città e poi salire con una specie di funicolare, un “ascensore” che funziona a chiamata ed è gratuito, oppure salire a piedi o ancora salire con l’auto e parcheggiare nella Piazza del Mercato Vecchio di fronte ai cosiddetti “Nicchioni” Romani, 4 ampie nicchie, che si inseriscono in un solido muro di terrazzamento, forse in passato parte di un tempio romano.
Dopo
aver parcheggiato di fronte ai Nicchioni potrete fare l’ultimo tratto a piedi
fino alla piazza principale, Piazza del Popolo, una delle più belle d’Italia.




Se
avete più tempo potete poi passeggiare per le vie della città incontrando diverse altre
Chiese da visitare oppure potete, con
biglietti di circa 2 euro ognuno (o eventualmente facendo un biglietto
cumulativo di circa 10 E per accedere a diverse attrattive nel progetto "TodiUnica"): visitare la Cripta
della Cattedrale, il Palazzo vescovile e la Chiesa della Nunziatina, salire sul Campanile del Tempio di San Fortunato, visitare il Museo Civico o il
Museo lapidario presso il Monastero delle Lucrezie e le Cisterne romane, sotto
la piazza principale.
Dietro
la Chiesa di San Fortunato si può ance passeggiare nel “Parco della Rocca” e
godare di altre bellissime vedute sulle vallate circostanti.
Per
mangiare:
Todi
è piena di bei ristoranti, con menù interessanti e location notevoli, ma se
avete voglia di riprendere l’auto e di allontanarVi di una decina di km (o
tornando indietro sulla E45 o con una strada interna non facilissima da
trovare) Vi consiglio di andare a mangiare al “Ristorante Massimo” a
Collevalenza: piatti abbondanti, di buona qualità con un ottimo rapporto
qualità-prezzo: tagliatelle al tartufo a
10 E, gnocchi al radicchio a 6 Euro, Maialino al forno a 8 Euro, ottimi dolci a
3-4 Euro; 2 primi, un secondo ,un contorno, 2 dolci, acqua, vino della casa e caffè: meno di
45 Euro, (mancia esclusa). Ma potete variare anche scegliendo antipasti con crostini e salumi, altri primi come tagliatelle ai funghi o al sugo di cinghiale, e poi carne alla brace, arrosto misto o cinghiale al tegame oppure se vi piace o anche solo per provare un piatto tipico: la palomba alla ghiotta . Buona scelta (ovviamente solo di carne, unico neo oltre alla distanza da Todi)
Buon
appetito e buoina gita! Mario
PS: per altre gite da Roma vedi anche http://www.comicsenonsolo.blogspot.it/2011/03/gita-fuori-porta-da-roma-calcata.html
PS: per altre gite da Roma vedi anche http://www.comicsenonsolo.blogspot.it/2011/03/gita-fuori-porta-da-roma-calcata.html
Nessun commento :
Posta un commento